Cosa fare a Scavi di Pompei
Informazioni sulla visita e sui biglietti per il Parco Archeologico di Pompei
Pompei, ambita meta turistica che accoglie ogni anno più di 3 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo, è in grado di raccontare una storia inedita, impreziosita da dettagli che si sono perfettamente conservati durante il corso dei secoli grazie alla coltre di cenere e lapilli sotto i quali sono rimasti seppelliti. Si possono acquistare i biglietti in autonomia oppure unirsi a una visita guidata, opzione che consigliamo per immergersi completamente nella storia. All’interno del sito potrai ammirare il forum, un tempo il centro della vita politica e sociale della città, dove sono esposti i calchi in gesso degli antichi abitanti della città. Visita gli edifici e le case per ammirare le splendide decorazioni, i mosaici, le pitture e gli oggetti di uso quotidiano.
Curiosità su Pompei
Pompei, antica città romana un tempo abitata da più di dieci mila persone, con i suoi splendidi templi, gli edifici nobiliari e i teatri, vanta lo status di bene Patrimonio dell’Umanità UNESCO, conferitole nell’anno 1997. Gli scavi archeologici di Pompei rappresentano una straordinaria testimonianza della storia dell’Antica Roma, grazie all’incredibile stato di conservazione, in grado di raccontare a chi si reca in visita una storia tragica ma allo stesso tempo affascinante. Qui, il tempo si fermò nel 79 d.C. quando, in seguito alla potente eruzione del vulcano Vesuvio, le ceneri e la lava ricoprirono le strade, gli edifici e gli abitanti stessi di questa città, cancellandola per sempre.
Orari di apertura e servizi
Gli Scavi di Pompei sono aperti dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, ultimo ingresso consentito alle ore 17.30. Giorno di chiusura il lunedì. All’interno del sito archeologico è disponibile un bookshop. Arrivare in auto è molto facile, dall’Autostrada A3 basta prendere l’uscita Pompei Ovest, sono disponibili numerosi parcheggi nelle vicinanze. Con il servizio di trasporto pubblico gli scavi sono raggiungibili con la Circumvesuviana, fermata Pompei Scavi Villa dei Misteri.
I nostri consigli a Scavi di Pompei

Tour per piccoli gruppi agli scavi di Pompei con guida locale
Esplora gli scavi di Pompei, patrimonio dell'UNESCO, in un tour per piccoli gruppi con guida esperta. Immergiti nella vita ai tempi del 79 d.C.
en, it

Biglietti salta fila per Pompei con audioguida
Scopri di più sulla storia di Pompei e sull'eruzione del Vesuvio con un'audioguida e accedi al sito per esplorare i resti della città.
en, it, fr, es, de, +2 pt, ru

Tour audio autoguidato di Pompei
Divertiti con la tua guida personale su richiesta fornita da questa soluzione digitale, esplora le strade, le case e le rovine preservate per secoli e scopri le rovine di Pompei al tuo ritmo.
en, it, fr, es, de, +1 zh

Biglietti d'ingresso per gli Scavi di Pompei e le Ville Suburbane
Visita Pompei, patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1997, scopri come vivevano le persone nell'antica Roma e visita le ville suburbane nei pressi di Pompei.

Tour per piccoli gruppi agli scavi di Pompei con guida locale
Esplora gli scavi di Pompei, patrimonio dell'UNESCO, in un tour per piccoli gruppi con guida esperta. Immergiti nella vita ai tempi del 79 d.C.
en, it

Biglietti salta fila per Pompei con audioguida
Scopri di più sulla storia di Pompei e sull'eruzione del Vesuvio con un'audioguida e accedi al sito per esplorare i resti della città.
en, it, fr, es, de, +2 pt, ru

Tour audio autoguidato di Pompei
Divertiti con la tua guida personale su richiesta fornita da questa soluzione digitale, esplora le strade, le case e le rovine preservate per secoli e scopri le rovine di Pompei al tuo ritmo.
en, it, fr, es, de, +1 zh

Biglietti d'ingresso per gli Scavi di Pompei e le Ville Suburbane
Visita Pompei, patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1997, scopri come vivevano le persone nell'antica Roma e visita le ville suburbane nei pressi di Pompei.

Biglietto salta fila e visita guidata di Pompei
Scopri le rovine di Pompei con un archeologo esperto, scopri di più sulla storia dell'antica città e visita le sue terme, i suoi templi e il suo teatro.
en, it, fr, es, de, +3 pt, ja, zh

Biglietti d'ingresso agli scavi di Pompei con audioguida
Acquista i biglietti per visitare le rovine di Pompei perfettamente conservate e scoprirne la storia con un'audioguida inclusa.
en, it, fr, es, de, +4 pt, ru, ja, zh

Tour guidato a piedi delle rovine di Pompei con accesso salta fila
Esplora le rovine di Pompei saltando le linee di ingresso! Scopri la storia della città dalla tua guida e scopri tutti i misteri della città pietrificata.
en, fr, es

Group tour from Naples to Sorrento and Pompeii with lunch
Experience the beauty of southern Italy with a day trip from Naples to Sorrento and Pompeii.
en, it, es

Visita guidata di Pompei con biglietti salta fila
Approfitta dell'ingresso salta fila al sito archeologico di Pompei e segui una guida esperta in un tour guidato di 2 ore.
en

Pompeii and Mt. Vesuvius shared tour with optional lunch and tasting
Visit to the archaeological excavations of Pompeii and Mount Vesuvius, a symbol of the Bay of Naples.
en, it

Tour del Vesuvio e Pompei con Audioguida da Salerno
Partecipa a questo tour combinato con trasferimento da Salerno e scopri Pompei, le rovine più surreali della storia. Ammira gli incredibili panorami dalla cima del Vesuvio.
en, it, fr, es, de, +4 pt, ru, zh, he

Tour audioguidato di Pompei e Amalfi di un'intera giornata da Pompei
Scopri Pompei e Amalfi in un giorno, goditi trasferimenti senza stress, impara la storia e goditi il paesaggio.
Come arrivarci

Scavi di Pompei
Napoli
Italia
Recensioni Scavi di Pompei
“Une guide passionnée et pleine d'humour, Anna, un parcours parfaitement construit avec la Villa dei Misteri pour couronner le tout... Une expérience inoubliable !”
“La guida Sarà BRAVISSIMA”
“Eravamo soli con l'accompagnatrice Maddalena brava e preparata in una bellissima giornata”
“Il tour, con Magdalena, era veramente stupendo, malgrado la pioggia. Lei è molto professionale e soprattutto molto disponibile alle nostre curiosità storiche. Dobbiamo anche ringraziarla per il tempo, il tour si è dilungata di mezz'ora a causa delle nostre domande. Grazie Biagio da Lussemburgo”
